Norme di comportamento nei luoghi pubblici

  • Norme di comportamento nei luoghi pubblici

    L’Ufficio Ambiente del Comune e la Polizia Municipale ricevono spesso segnalazioni e lamentele per la presenza di escrementi di animali in giardini e parchi comunali.
    Tale situazione costituisce notevole disagio ai cittadini poichè possibile motivo di diffusione di infezioni agli animali ed alle persone.
    Le regole principali, legate soprattutto alla normale buona educazione e al senso civico comune, sono:
    – tenere gli animali a guinzaglio;
    – dotarsi di paletta, sacchetti o altro per la raccolta delle deiezioni solide dei cani e provvedere alla raccolta degli escrementi ed al loro inserimento nei cassonetti o nei cestini porta rifiuti;
    – non condurre i cani nelle aree a verde indicate.

    Dove è vietato condurre i cani

    E’ vietato condurre cani all’interno delle seguenti aree (come indicato nell’allegato 4 alla delibera di Giunta n.151 del 27 maggio 2010):
    – Piazza Caduti di Nassirya (area gioco)
    – Viale Colombo/Via La Pira (area gioco)
    – Parco Corsini (area gioco)
    – Piazza della Libertà (area gioco e campo da calcio)
    – Via Foscolo/Via Mattei (tutta l’area Gioardino Indiani)
    – Viale Mattei (area gioco)
    – Viale Marco Polo (area gioco)
    – Piazza Samo (tutta l’area)
    – Via Trento (area gioco)
    – Ponte a Cappiano, Piazza Giani (area gioco)
    – San Pierino, Via delle Azalee (tutta l’area)
    – San Pierino, Via dei Girasoli (tutta l’area)
    – San Pierino, zona sportiva (area gioco)
    – Massarella, Via Degli Aironi (tutta l’area)
    – Botteghe, Via Pistoiese (area gioco)
    – Botteghe, Via Copernico/Via Ferraris (area gioco)

    Sanzioni

    – Per il cane non è tenuto a guinzaglio è prevista una sanzione di € 30,00
    – Per la mancata raccolta delle deiezioni solide abbandonate su area pubblica è prevista una sanzione da un minimo di € 12,00 ad un massimo di € 77,00 (Art.19 della L.R.43/1995 e successive modifiche e integrazioni)
    – Per la conduzione di cani in aree a verde pubblico attrezzato vietate è prevista una sanzione di € 30,00.

    Indirizzi per l’individuazione di aree a verde da destinare alla sgambatura dei cani
    Documento Acrobat Reader