Il Comune di Capraia e Limite, in vista delle elezioni regionali di Domenica 31 Maggio 2015, ha provveduto all’aggiornamento delle liste elettorali, alla costituzione degli uffici di sezione, alla preparazione di seggi, cabine e materiali per il voto. I cittadini di Capraia e Limite che hanno diritto al voto per le elezioni di domenica sono 5.909, di cui 2.976 femmine e 2.933 maschi. Non mancano casi strani e curiosi, visto che ad esempio una cittadina può votare solo a Capraia e Limite, anche se non è più residente. Questo, poiché abita da meno di un anno in una delle regioni autonome dove il diritto al voto matura solo con 1 anno di residenza. Gli elettori residenti all’estero sono 69 e, nel caso di queste elezioni, possono esercitare il diritto al voto solo tornando a Capraia e Limite, con la Regione che provvederà ad un rimborso parziale del viaggio. Le sezioni elettorali sono 6, di cui 4 alla Scuola Media “E.Fermi” di via F.lli Cervi 38 a Limite sull’Arno e 2 alla Scuole Elementare “C.Corti” di Capraia F.na, in via Aldo Moro n.11. La sezione più piccola conta 799 elettori, mentre la più grande 1129. Si vota solo domenica 31 Maggio dalle 7.00 alle 23.00 Per votare servono un Documento di identità valido e la Tessera Elettorale: gli elettori di Capraia e Limite che non l’avessero ancora ricevuta o che l’avessero smarrita potranno ritirarla fino al giorno di domenica 31 nei seguenti orari: venerdì 29 dalle 9,00 alle 18,00 presso l’Ufficio Sportello al Cittadino, al piano terra del palazzo comunale di Piazza VIII Marzo n.9 a Limite sull’Arno; Sabato 30 dalle 9.00 alle 18.00 e Domenica 31 dalle 7.00 alle 23.00 , sempre presso l’Ufficio Sportello al Cittadino, contattabile al numero telefonico 0571-978146/50.
Per gli elettori fisicamente impossibilitati a raggiungere i seggi e le cabine elettorali, il Comune ha organizzato un servizio di trasporto pubblico ed aiuto nell’esercizio del voto. Gli interessati possono contattare i seguenti numeri: 0571-978146/50. Gli elettori fisicamente impediti a esprimere il voto possono votare con l’assistenza di un’altra persona. Tale possibilità può essere richiesta all’ufficio elettorale o anche direttamente al presidente del seggio da parte di chi è fisicamente impedito di esercitare il voto con le proprie mani: occorre un che il medico della Usl certifichi l’impedimento. Il diritto al voto assistito può essere permanente, autorizzato dall’ufficio elettorale con un timbro sulla tessera. Naturalmente chi ha già il timbro AVD sulla tessera può recarsi direttamente al seggio con l’accompagnatore. A Capraia e Limite i certificati medici saranno rilasciati presso la sede del Distretto Socio- Sanitario di via A.Negro n. 5 nella giornata di Venerdì 29 Maggio dalle 9,30 alle 10,30. Per votare, gli elettori possono mettere un segno sul nome del candidato presidente scelto e sul simbolo della lista ad esso collegato, oppure solo sul nome di un candidato presidente. L’elettore può anche scegliere di esprimere il voto tracciando il segno solo sopra il simbolo della lista, in questo caso il voto si intende automaticamente espresso anche a favore del candidato presidente collegato. Esiste anche la possibilità di esercitare il voto disgiunto, votando per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata. Alla fine dello spoglio di tutte le schede sarà eletto il candidato Presidente che avrà ottenuto almeno il 40 per cento dei voti validi. Se nessuno raggiunge questa soglia, dopo due settimane, il 14 giugno, si terrà il turno di ballottaggio fra i due candidati più votati. Oltre alla scelta del Presidente e della lista, gli elettori possono esprimere una o due preferenze, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi della lista scelta, già stampati sulla scheda. Nel caso in cui l’elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l’annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze. Scrutinio e risultati elettorali in tempo reale. Dalle 23 di domenica 31, una volta espletate le formalità di chiusura delle operazioni elettorali, in ogni sezione comincerà lo scrutinio. Sul sito del Comune di Capraia e Limite sono pubblicati in tempo reale i risultati delle affluenze e quelli del voto per il Presidente e per le liste con le preferenze, sezione per sezione, nel momento stesso in cui pervengono.