
Si avverte la cittadinanza che il giorno Mercoledì 22 Ottobre dalle ore 22,00, salvo avverse condizioni meteorologiche, avverrà un intervento di disinfestazione adulticida contro zanzare tramite irrorazione di prodotto insetticida su tutto il territorio comunale. L’intervento avrà la durata di circa 6 ore; si raccomanda di tenere chiuse le finestre e di non lasciare biancheria stesa all’esterno.
I prodotti impiegati sono regolarmente registrati presso il Ministero della Sanità come presidi medico-chirurgici ad uso domestico e civile.
Il servizio sarà svolto per conto del Comune di Capraia e Limite dalla ditta Blitz Disinfestazioni; per qualsiasi necessità di chiarimento si prega di contattare il responsabile tecnico della ditta suddetta al numero 3451030544 o di rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune.
L’Amministrazione Comunale ricorda che nei primi giorni di maggio 2014 era stato avviato il piano degli interventi preventivi contro le larve di zanzara tigre. Si rinnovano i suggerimenti di allora ai cittadini per collaborare attivamente nella lotta alla zanzara, pur nella consapevolezza dell’avvio della stagione autunnale che, con l’arrivo dei primi freddi, dovrebbe debellare il problema.
1. Svuota almeno ogni cinque giorni sottovasi, secchi, ciotole per l’acqua degli animali, annaffiatoi, barattoli ecc.
2. Elimina contenitori (barattoli, lattine, ecc) e pneumatici usati, affinché non accumulino acqua evitando la formazione di ristagni.
3. Metti nelle vasche ornamentali pesci rossi o altri pesci che si nutrono di larve di zanzare
4. Copri con zanzariere o con teli vasche, bidoni, serbatoi per l’irrigazione di giardini ed orti
5. Tratta con prodotti larvicidi, acquistabili presso le farmacie, i supermercati e le “agrarie” tutti i ristagni d’acqua che non puoi eliminare (tombini nei cortili, caditoie, ecc).
La Zanzara Tigre
E’ un insetto d’origine asiatica, presente in Africa, Sud-Est asiatico, India, America Centrale e Sud America. Da qualche anno si è stabilmente insediata anche in Italia e depone le uova in piccole raccolte di acqua stagnante. E’ molto aggressiva e rende le aree di vita quotidiana invivibili, pungendo istantaneamente quasi sempre all’aperto e durante il giorno. Per ridurre la presenza di zanzare tigri nel territorio e prevenire la diffusione di malattie, si ricorda che la sola disinfestazione delle aree pubbliche da parte dei Comuni, sebbene necessaria, NON E’ SUFFICIENTE.