Consiglio Comunale, via libera alla proroga della convenzione per il servizio Personale con Montelupo F.no e alla fusione di Publiambiente Spa in Quadrifoglio Spa. Tutti i dettagli

Si è svolto ieri sera il Consiglio Comunale di Capraia e Limite.

All’ordine del giorno, l’approvazione della proroga fino al 31 dicembre 2017 della convenzione tra i Comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite per la gestione associata del servizio Personale, in attesa dell’avvio della gestione unica da parte dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa. Hanno votato a favore il Pd e “Impegnarsi per Capraia e Limite”, mentre i consiglieri di “Capraia e Limite civica” si sono astenuti.

Via libera anche al progetto di fusione per incorporazione della società Publiambiente Spa, CIS srl, e ASM Spa in Quadrifoglio Spa, con il parere favorevole della maggioranza e quello contrario delle minoranze.

Sono state messe in evidenza le caratteristiche della nuova società che nascerà, Alia Servizi Ambientali Spa, che gestirà il servizio di igiene urbana e ambientale nei 61 Comuni della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Prato e Pistoia, per un totale di 1,5 milioni di abitanti e una superficie di 4.900 chilometri quadrati.

Il tutto avviene a seguito dell’aggiudicazione della gara di Ato Toscana Centro per la concessione del servizio di gestione integrata dei rifiuti della Toscana centrale per i prossimi venti anni. In aula era presente per spiegare il piano il dott. Alessio Arrighi, di Publiambiente, che ha sottolineato gli aspetti positivi che emergeranno dal nuovo assetto, tra cui un incremento dei dipendenti pari a 400 unità, e la volontà di mantenere, rafforzare e introdurre anche nella futura società il sistema di raccolta differenziata porta a porta, che ha permesso nell’Empolese-Valdelsa di raggiungere tassi di differenziata molto alti, basti pensare al Premio “Rifiuti Free” che ha ottenuto lo scorso giugno il Comune di Capraia e Limite nell’ambito della rassegna “Comuni ricicloni” con un tasso ampiamente superiore al 90%.

Infine, il Vicesindaco con delega al Bilancio Paolo Giuntini ha comunicato un avvenuto prelevamento dal fondo di riserva del Bilancio di previsione 2016-2018.