3° compleanno Astro Dragon Ladies – 13 e 14 giugno 2015

Scarica il programma del compleanno

Scarica il programma del compleannoSabato 13 e Domenica 14 Giugno sarà un weekend di festa a Capraia e Limite, visto che in località Mollaia, in prossimità della sede della Canottieri Limite, si terrà il terzo compleanno delle Astro Dragon Ladies, un gruppo di donne che ha dovuto fare i conti con il tumore al seno ed ha trovato nella riabilitazione a bordo del dragon boat una spinta carica di entusiasmo per affrontare il futuro. Quest’anno, in più ai tradizionali festeggiamenti organizzati da tre anni grazie alla collaborazione proficua tra Astro, Asl 11, Comune di Capraia e Limite e Canottieri Limite, ricorre il ventesimo anniversario della nascita del Movimento Donne Rosa nel Mondo (dette anche Dragon Ladies, appunto, e BCS-Breast Cancer Survivor) e dell’uso del dragon boat, ideato a Vancouver, in Canada, nel 1996, su idea del dr. Don McKenzie, specializzato in medicina sportiva e fisiologia dell’allenamento all’Università della British Columbia. Il fenomeno, che ebbe inizio nel 1996 a Vancouver, si è allargato oggi in tutto il mondo, dal Canada agli Usa, passando per l’Australia, la Nuova Zelanda, l’Asia e l’Europa, tra cui l’Italia, in cui i gruppi di Dragon Ladies sono attualmente diciassette.


Alcuni di essi, vale a dire le Dragonette di Torino, il Rosa che Osa di Roma, le Vienna Pink Dragon di Vienna e le Florence Dragon Ladies di Firenze, saranno presenti a Limite sull’Arno (Capraia e Limite) per la festa del prossimo fine settimana. Si comincia alle 9 con un convegno sulla prevenzione del tumore al seno a cui parteciperanno professionisti dell’Asl 11 tra cui il Dott. Claudio Caponi, chirurgo senologo ed il Dott. Sandro Santini, direttore del dipartimento diagnostica. I vari gruppi saranno accolti alle 14,30 di Sabato 13 Giugno nello spazio antistante la sede della Canottieri Limite, in Lungarno della Mollaia. Le donne in rosa caleranno le imbarcazioni in Arno ed effettueranno la prima pagaiata, in attesa di compiere, alle 15,30, la Cerimonia dei Fiori, dedicata a tutte coloro che non ce l’hanno fatta a sconfiggere il tumore e non ci sono più. Alla Cerimonia prenderà parte il Sindaco di Capraia e Limite Alessandro Giunti, accompagnato da altri primi cittadini dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese-Valdelsa. Alle 16,30, i partecipanti potranno visitare il Museo della Ceramica di Montelupo F.no, mentre la sera, dalle 20, si terrà la “Cena con delitto”, organizzata in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Limite e la compagnia teatrale limitese “La Nave”. Per partecipare alla serata, dal costo di 15 euro, basterà telefonare alla Pubblica Assistenza (0571-57532), a Franca (3281557626) o a Donata (3473659351).

Domenica 14, invece, appuntamento alle 8,30 con la Passeggiata della Salute in collaborazione con la sez. Soci Coop di Empoli, ed alle 9, con la Prima Mostra di Pittura “Premio Astro Dragon Ladies” organizzata da Lorella Conforti e Paola Pini della Fornace Pasquinucci di Capraia F.na, coadiuvate dal circolo Arti Figutative di Empoli e da “Il Giglio d’Arte” di Castelfiorentino. Alle 10,30, tutti nuovamente in barca con le Dragon Boast per le gare delle “dragonesse” e dei supporter su una distanza di 200 metri. Alle 13, pranzo alla Tavrna dei Meli di Limite ed alle 20 cena del Dragone alla Mollaia, seguita dal ballo. Nel tardo pomeriggio, alle 18,30, si effettuerà la premiazione della Mostra di Pittura, mentre dalle 16 il gruppo Circo Libera tutti farà spettacoli per bambini. Durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi stamani nella sezione soci Coop di via
Sanzio a Empoli, il Sindaco Alessandro Giunti ha sottolineato che “l’iniziativa è nata due anni fa grazie all’ex Sindaco Enrico Sostegni, Ad Astro ed al Dott. Claudio Caponi, chirurgo senologo dell’Asl 11, e la nostra Amministrazione ha provato fin da subito ad implementare e valorizzare la ricorrenza dedicandole un weekend apposito. Grazie ai momenti di festa ed al convegno del sabato mattina, vi sarà l’occasione di stare insieme, divertirsi ma anche riflettere su un problema che riguarda tutti da vicino”. “Inoltre-ha proseguito il Sindaco-mi preme ringraziare il Comune di Montelupo, che ci ospiterà al Museo della Ceramica, la Fornace Pasquinucci per la Mostra e tutti i commercianti di Capraia e Limite che metteranno qualcosa di rosa in vetrina per dimostrare la propria sensibilità a certe tematiche. Una menzione speciale va ovviamente alla Canottieri Limite,
senza la quale il progetto Astro Dragon Ladies non sarebbe nato e non andrebbe avanti.”