TOSAP – La richiesta di occupazione

TOSAP – LA RICHIESTA DI OCCUPAZIONE
 
 Descrizione sintetica
TOSAP – MODALITA’ DI RICHIESTA DI OCCUPAZIONE
 Dove rivolgersi
Tributi Piazza 8 Marzo 1944, 9 – Limite sull’Arno
TEL. 0571 978143 – 978148 FAX 0571 979503
 A chi rivolgersi
Ufficio Tributi Piazza 8 Marzo 1944, 9 Limite sull’Arno

 Orari
Martedì   15.00   18.00        
Sabato   08.30   13.00        
Lunedì-Venerdì   08.30   13.00        


L’APERTURA POMERIDIANA SARA’ SOSPESA NEL MESE DI AGOSTO

 Legge o norma di riferimento
DECRETO LEGISLATIVO 507/1993

DECRETO LEGISLATIVO 566/1993

REGOLAMENTO COMUNALE TOSAP

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 28/03/2007

 Descrizione estesa
Chiunque intenda effettuare occupazione di spazi pubblici deve farne domanda su apposito modulo diretta al Sindaco da presentarsi all’ufficio Polizia Municipale per le occupazioni temporanee od all’Ufficio Tecnico per le occupazioni permanenti e per le occupazioni di sottosuolo e dovrà ottenere il relativo titolo abilitativo, salvo che si tratti di occupazione occasionale di durata inferiore a cinque giorni.

Esso deve prevedere le indicazioni relative alle complete generalità del richiedente e/o del suo legale rappresentante, la indicazione del codice fiscale o partita IVA, la superficie, la durata, gli scopi dell’occupazione, la dichiarazione di accettazione delle norme contenute nel regolamento, l’ammontare della tassa corrispondente.

La richiesta deve essere presentata almeno entro 30 giorni antecedenti l’inizio previsto per le occupazioni permanenti ed almeno entro 15 giorni antecedenti l’inizio previsto per quelle temporanee.

Si prescinde dal termine di 15 giorni per le occupazioni occasionali riguardanti lavori di manutenzione, riparazioni, con ponti,steccati,pali di sostegno, ecc, di durata non superiore ad una giornata e per le quali sarà sufficiente una comunicazione all’Ufficio Polizia Municipale.Per quelle temporanee inferiori a cinque giorni, dovrà comunque essere fatta domanda.

La domanda dovrà essere corredata da planimetria in scala 1:500 sottoscritta dal richiedente ove sarà indicata l’area soggetta ad occupazione ed un tratto stradale per un raggio di almeno 150 metri onde facilitare la valutazione circa intralci o impedimenti connessi a transito o traffico veicolare e altre ragioni di interesse pubblico.

 Documenti da presentare
 
 Vedi anche
Documenti

 Responsabile dell’informazione
E-Mail l.francini@comune.capraia-e-limite.fi.it