Segnalazione cani randagi

  • Segnalazione cani randagi

    In caso di segnalazione da parte dei cittadini relativa ad uno o più cani vaganti, l’ufficio ambiente procede a richiedere alla ditta incaricata la cattura del cane ed il suo ricovero presso il canile convenzionato. Una volta in canile vengono effettuati i controlli sulla eventuale presenza di un tatuaggio di identificazione, nel qual caso viene contattato il proprietario per la restituzione. Se invece il cane è randagio viene tatuato, vaccinato e mantenuto in canile in attesa di affidamento (vedi procedimento per l’adozione dei cani presenti in canile).

    Come :

    La segnalazione – scritta, verbale o telefonica – non deve essere anonima ma è necessario fornire il proprio nome, la residenza e un recapito telefonico. Nella segnalazione è importante identificare bene il luogo in cui si è visto il cane, oltre ad una sommaria descrizione dello stesso. Non è possibile portare direttamente i cani vaganti al canile. Le catture devono essere effettuate dal personale addetto.

    Dove – comune di fucecchio :

    Vedi dettaglioUfficio Ambiente

    Documentazione da presentare :

    Per facilitare i cittadini, l’ufficio ha predisposto un modulo di segnalazione, ma questa può avvenire anche telefonicamente o verbalmente.

    Modello di domanda – file pdf :

    Documento Acrobat Reader

    Modello di domanda – file rtf :

    Documento Rtf

    Contribuzione a carico del cittadino :

    Nessuno

    Responsabile del procedimento :

    Vedi dettaglioPalmieri Ilaria

    Tempi :

    La cattura viene richiesta alla ditta entro 3 giorni dalla segnalazione

    Normativa :

    Legge 14 agosto 1991 n°281
    Legge Regionale 8 aprile 1995 n°43

    Informazioni correlate :

    Vedi dettaglioAdozione cani definitiva