Richieste per i danni alle imprese agricole eventi metereologici del 19 settembre 2014

Il Comune di Capraia e Limite ricorda che, per i titolari delle imprese agricole che hanno subito danni alle coltivazioni ed alle strutture durante i venti impetuosi del 19 Settembre 2014, è possibile presentare una richiesta di interventi compensativi. Per farlo, occorre aver ottenuto il riconoscimento dei danni subiti come da Decreto Ministeriale 24262 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 3/12/2015.
Con tale provvedimento sono stati riconosciuti i danneggiamenti alle coltivazioni della vite, olivo, mais, girasole, sorgo, ortaggi, produzioni floricole, vivai e semenzai, strutture e coperture di serre e tunnel, piantagioni della vite. La domanda dovrà essere debitamente compilata e firmata ed andrà indirizzata alla Città Metropolitana di Firenze, tramite PEC all’indirizzo cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it o per raccomandata con ricevuta di ritorno al protocollo di Via dei Ginori, 10-50129 Firenze (farà fede il timbro postale), entro e non oltre il 17 Gennaio 2016.

Nell’istanza il richiedente dovrà dichiarare, tra le cose, di essere imprenditore agricolo ai sensi dell’art. 2135 del codice civile, di essere impresa agricola iscritta alla C.C.I.A.A, di avere la propria azienda con sede nell’area dell’evento calamitoso in oggetto, di aver subito un danno superiore al 30 per cento a carico delle produzioni colpite. Inoltre, dovrà essere specificato che l’azienda, in relazione all’ordinamento colturale praticato nell’annata agraria 2013/2014, ha avuto un danno calcolato secondo i criteri previsti dall’art. 5, comma 1 del Decreto Legislativo 102/2004 pari al (indicare la percentuale %) della produzione lorda vendibile media ordinaria, esclusa quella zootecnica. Per il disbrigo della richiesta, è possibile rivolgersi direttamente alla Città Metropolitana di Firenze o alle Associazioni di categoria.