Primavera al Castello – Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015, Castello di Capraia F.na

L’Amministrazione Comunale, di concerto con il Comitato Commercianti di Capraia e Limite, l’Associazione Santa Grania, il Comitato Capraia in Festa e la Pro-Loco Capraia e Limite, organizza per il weekend del 28-29 Marzo la prima edizione di “Primavera al Castello”. L’iniziativa, che prevede attività per bambini ed adulti, prenderà avvio nella serata di Sabato 28, alle 19, con un’apericena organizzato dall’Associazione “Noi Da Grandi” , che si occupa dal 2008 dei ragazzi portatori di handicap. Il momento conviviale proseguirà successivamente con una degustazione di vini delle colline del nostro territorio, grazie alla disponibilità delle aziende agricole che hanno deciso di rispondere positivamente alla richiesta degli organizzatori.

 Nel corso della serata, in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Montelupo F.no, i presenti avranno la possibilità, condizioni meteo permettendo, di osservare le stelle, ricevendo al contempo informazioni sull’Astronomia, l’Astrofisica ed altre nozioni connesse ai corpi celesti ed agli astri in generale. Gli strumenti a disposizione saranno collocati in Piazza Guelfa, sempre nella parte alta di Capraia.

 

Nella giornata di domenica, saranno coinvolte nell’evento Piazza Pucci, Piazza Centova, Piazza Guelfa e le vie del Borgo prospicienti. Inizio fissato per le 12, quando aprirà i battenti il Mercatino dell’Artigianato e del Biologico, affiancato da La Via dell’Arte, ossia l’esposizione di alcune opere artistiche a cura del Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci, impegnato in questo periodo con numerose mostre all’interno dei propri locali siti in Piazza Dori.

 

Per venire incontro alle famiglie ed ai bambini, è stato pensato anche uno spettacolo di marionette dell’artista Alessandro Gigli, burattinaio, scrittore di fiabe e cantastorie di rilievo, inventore ed ideatore della celebre rassegna “Mercantia”, organizzata ogni anno a Certaldo (Fi).
Alle 15,30, altra occasione di divertimento per i bambini, grazie alla compagnia LaValigiaBlu, che si occuperà di raccontare delle Fiabe.

Alle 16,30, la direttrice della Myosotis Dans di Limite sull’Arno, Katia Mancini, dirigerà una rassegna di Danza a cui prenderanno parte numerose scuole di danza del territorio e non solo, che avranno la possibilità in tal modo di misurarsi, confrontarsi ed offrire ai presenti un piacevole spettacolo.

 

Per raggiungere il Castello di Capraia, visto l’afflusso che si prevede, sarà organizzato un servizio navetta, che sarà attivo dalle 14 di Domenica 29 Marzo fino al termine della giornata. Le fermate del bus saranno al Parcheggio del Campo Sportivo di Capraia, nella parte bassa del paese, alla Farmacia, sulla S.P. Limitese all’altezza di Via Valicarda, con arrivo alla piazza del Castello ove solitamente si parcheggia.

 

La decisione di organizzare l’evento, nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di dare avvio ad un valido processo di valorizzazione del Castello medievale di Capraia F.na, ricco di storia, tradizione ed invidiato dai visitatori che ogni anno si recano tra le vie anguste del borgo, in cui si può respirare la storia dall’anno Mille (precisamente dal 998, data del primo documento in nostro possesso) ad oggi.