Le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di concludere i procedimenti mediante provvedimenti espressi entro tempi certi, ai sensi della legge n. 241/1990.
Tale obbligo è richiamato nell’art. 6 del Regolamento comunale sul “Rapporto tra i cittadini e l’Amministrazione comunale nello svolgimento delle attività e dei procedimenti amministrativi:
Art. 6 – Termine finale del procedimento:
1. Il termine di conclusione del procedimento, se non già determinato per legge o per regolamento, è fissato dal dirigente o dal responsabile apicale secondo un criterio che ne garantisca la sostenibilità, tanto con riguardo agli aspetti organizzativi, quanto in rapporto alla natura degli interessi pubblici e privati coinvolti. Tale termine non può superare i 90 giorni. Se non espressamente determinato, il termine è di 30 giorni. Esso decorre dall’inizio d’ufficio del procedimento o dalla data di presentazione della richiesta.
2. Se a causa della complessità del procedimento sia necessario individuare un termine superiore a novanta giorni, alla fissazione del termine provvede la Giunta, su proposta del dirigente o del responsabile apicale, mediante apposita deliberazione. Il termine di conclusione non può comunque superare i centottanta giorni.
I tempi stabiliti per ogni singolo procedimento possono essere conosciuti consultando l’apposita sezione del sito
La legge 190/2012 in materia di anticorruzione stabilisce che le Amministrazioni effettuino un monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali.
Il Comune di Capraia e Limite effettua annualmente il monitoraggio sul rispetto dei tempi dei procedimenti di competenza dei singoli servizi.
Di seguito si riportano le dichiarazioni dei responsabili di servizio relative all’anno 2014
- Dichiarazione Maria Cristina Zucchi – Servizi Generali
- Dichiarazione Lorella Francini .- Servizi Finanziari
- Dichiarazione Roberto Montagni – Servizi Tecnici
Di seguito si riportano le dichiarazioni dei responsabili di servizio relative all’anno 2013