Inaugurazione mostra scuole Medie: “Pagine di Memoria”

Sabato 1 marzo alle ore 17.00 verrà inaugurata, presso la Fornace Pasquinucci in piazza Dori a Capraia F.na, la mostra dal titolo “Pagine di Memoria”. La mostra sarà  aperta dal 1 al 5 marzo nei seguenti orari: sabato 1 e domenica 2  17.00- 19.00 da lunedì a mercoledì ore 9.00-12.00 e 17.00- 19.00

Gli argomenti trattati nella mostra sono il risultato di un percorso, legato alla Memoria, intrapreso da studenti e insegnanti della Scuola Media Statale “E. Fermi”, che ha visto coinvolti alcuni familiari dei deportati del Comune di Capraia e Limite, ma anche nonni degli studenti. Le loro testimonianze sono servite ad attivare un costruttivo confronto tra passato e presente. Questi racconti sono fondamentali per cercare di far rivivere nella mente delle giovani generazioni gli orrori della guerra e il dramma della deportazione.

 La mostra vuole quindi sensibilizzare i visitatori e valorizzare le azioni nel concetto di sofferenza e tragedia,  ma rimarcando anche la forza, la volontà e la speranza con la

 quale le persone hanno ricostruito sulle macerie del secondo conflitto mondiale.  I pannelli espositivi, pensati ed eseguiti dagli studenti della Scuola Media Statale “E. Fermi” si uniscono ai giocattoli d’epoca, in mostra fino al 28 febbraio al MUVE di Empoli, che entrano in questa mostra come protagonisti di svago e distrazione nel periodo della ricostruzione del paese. I giocattoli appartengono alla collezione privata del sig. Roberto Cintelli.

 

L’iniziativa si iscrive nella cornice degli eventi legati alla Memoria, patrocinati e sostenuti dal Comune di Capraia e Limite in collaborazione con la scuola e le associazioni del territorio. << Abbiamo puntato l’obiettivo su alcuni dei testimoni chiave della nostra comunità per narrare di quella triste e tragica stagione, vogliamo rendere omaggio a tutte le vittime di quel periodo, onorare quanti persero la vita perché si ribellarono alla sopraffazione della dignità umana.>> – afferma l’Assessore alla Cultura e all’Istuzione Luca Rossi,  aggiungendo << è fondamentale trasmettere alle giovani generazioni un messaggio chiaro di pace e fratellanza fra tutti i popoli, affinchè quanto accaduto non si ripeta mai più”.