
Quindici anni di servizio. Il traghetto ‘la Nave’ torna a percorrere il fiume Arno, collegando le sponde tra Limite sull’Arno (Capraia e Limite) e Tinaia (Empoli). La “zattera-battello” guidata da volontari, che la faranno scorrere lungo un canapo fissato da un lato all’altro del fiume, verrà inaugurata domenica 14 giugno alle 10.30. Al taglio del nastro saranno presenti rappresentanti delle amministrazioni comunali di Empoli con l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini e Capraia e Limite con il Sindaco Alessandro Giunti.
QUANDO SI PUO’ PRENDERE LA NAVE – Il servizio traghetto sarà attivo fino alla fine di settembre in determinati giorni della settimana: il giovedì mattina dalle 8 alle 13, così da permettere agli abitanti della riva destra dell’Arno di raggiungere a piedi o in bicicletta il mercato settimanale di Empoli in zona Serravalle-Stadio; il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20.
Alla iniziativa non mancheranno i ‘Canottieri Limite’, esecutrice materiale del servizio sulla scorta di una lunga tradizione, e l’associazione “Canto della Tinaia”, che organizzerà come di consueto un rinfresco finale offerto a tutti i presenti. LA STORIA CHE VIENE DA LONTANO – Per le due comunità coinvolte, si tratta ogni anno di un salto indietro nel passato di quasi quaranta anni, visto che l’ultimo “navalestro” in servizio tra le due sponde chiuse la propria attività tra il 1977 ed il 1978. Allora, salire sul vecchio barcone e traghettare il fiume costava 50 lire, come riportano alcune cronache dell’epoca. Anche la “Nave”, per il carico emotivo e l’utilità pratica che rappresenta, fa dunque la sua parte per riscoprire e valorizzare il fiume Arno, che ha permesso a lungo alle comunità di Limite e Tinaia di vivere.