CHE COS’È E A CHE COSA SERVE
E’ la dichiarazione sostitutiva delle condizioni economiche del nucleo familiare per la richiesta di prestazioni sociali agevolate. Serve per documentare tali condizioni al fine di ottenere delle prestazioni sociali, delle provvidenze, o agevolazioni fiscali.
COME FARE
La dichiarazione sostitutiva può essere compilata presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAAF), o presso la sede INPS competente per territorio. Il modulo può essere reperito presso l’Ufficio Servizi al Cittadino o scaricabile a fondo pagina. E’ composta da: un modello base e da un numero di fogli allegati pari al numero di componenti il nucleo familiare.
A CHI SI CONSEGNA IL MODULO
E’ possibile presentare la dichiarazione in qualsiasi momento dell’anno; dopo aver compilato il modulo si consegna la dichiarazione sostitutiva all’ente che fornisce la prestazione agevolata.
Sulla base dei dati contenuti nella dichiarazione combinando i redditi, i patrimoni e le caratteristiche del nucleo familiare, vengono calcolati due indicatori: l’indicatore della situazione economica (ISE) e l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
QUANTO DURA LA DICHIARAZIONE
Se non ci sono variazioni nelle condizioni economiche, la dichiarazione dura 12 mesi, a partire dalla data di presentazione. In ogni momento è comunque possibile far aggiornare, integrare, modificare, cancellare i dati scritti sulla dichiarazione.