Contributo consortile

  • Contributo consortile

    Chi acquista un immobile (terreno o fabbricato) situato in uno dei tre consorzi tra i quali è suddiviso il territorio del Comune di Fucecchio, è soggetto al pagamento di un contributo annuale per le opere realizzate dal Consorzio di Bonifica del Padule. Con queste entrate i Consorzi realizzano interventi volti alla tutela idraulica del territorio; regimazione e scolo delle acque di superficie; conservazione ed incremento delle risorse idriche per usi agricoli; adeguamento, completamento e mantenimento delle opere idrauliche già realizzate. L’ammontare del contributo viene annualmente determinato considerando due variabili: l’indice idraulico (minore o maggiore rischio idraulico) e l’indice economico (valore catastale dell’immobile). Pertanto tutti gli immobili che ricevono un beneficio e che rientrano nel comprensorio consortile devono obbligatoriamente sostenere le spese del Consorzio.

    Requisiti :

    Tutti i possessori di immobili siti all’interno del comprensorio che traggono beneficio dalla bonifica, qualunque sia la loro destinazione (agricola od extragricola).

    Come fare :

    Il Consorzio di Bonifica provvede ad inviare annualmente a domicilio il bollettino con indicato l’importo da pagare. In caso di smarrimento o deterioramento del bollettino occorre richiederne uno nuovo al Consorzio.

    Il piano di contribuenza redatto dal Consorzio (sez. Contribuenza>Piano di contribuenza)

    http://www.paduledifucecchio.it

    Riferimenti normativi

    La materia è disciplinata dalla legge n.34 del 05.05.1994 della Regione Toscana la quale specifica che la partecipazione al Consorzio è obbligatoria ed i consorziati sono tenuti al pagamento consortile