Commemorazione del 96° Anniversario dell’Unità

Martedì 4 Novembre 2014, alle ore 10, il Sindaco Alessandro Giunti ed alcuni membri della Giunta si recheranno al Monumento dei Caduti della Grande Guerra in Piazza C. Battisti a Limite sull’Arno, per ricordare i Caduti di tutte le guerre e dare un segnale di Unità in un momento difficile per il Paese, con l’intento di ribadire la necessità di impegnarsi per costruire un futuro di pace e democrazia capace di opporsi alla violenza. Saranno presenti anche rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo di Polizia Municipale.

Il 4 Novembre l’Italia ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale, combattuta per anni nelle trincee che oggi trovano un sacrario esemplificativo a Redipuglia ed all’Altare della Patria a Roma, in cui è custodita dal 1921 la salma del Milite Ignoto in rappresentanza di tutti i morti in guerra mai identificati.

 

Per la Festa delle Forze Armate, che assurge anche a 96° Anniversario dell’Unità Nazionale, un tempo erano previste numerose cerimonie e si trattava fino al 1977 di un giorno festivo a tutti gli effetti, prima della trasformazione in “festa mobile” che cadeva nella prima domenica di novembre.

 

Considerato che negli ultimi anni, grazie all’interessamento di alte cariche dello Stato tra cui, durante il suo mandato, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la festa ha ritrovato vigore, l’Amministrazione Comunale di Capraia e Limite ha deciso di omaggiare la ricorrenza con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei Caduti della Grande Guerra in Piazza C. Battisti a Limite sull’Arno, di fronte all’antico Palazzo Comunale ed alla sede storica della Canottieri Limite.

  

A Capraia e Limite, inoltre, sarà  l’occasione per commemorare il 90° Anniversario dell’inaugurazione del ceppo, avvenuta nel 1924 con grande partecipazione popolare.

 

La cittadinanza è invitata a partecipare.