Codice di comportamento dell’Ente

Partecipa alla redazione finale del codice di Comportamento del Comune di Capraia e Limite, infatti  a seguito dell’entrata in vigore del codice di comportamento dei dipendenti pubblici (art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 62/2013) e ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., il Comune sta predisponendo il proprio Codice di comportamento attraverso procedura aperta alla partecipazione al fine di acquisire eventuali proposte e osservazioni in merito alla stesura del predetto Codice.

 Il nuovo Codice dell’Amministrazione è destinato ad integrare e specificare il testo base del codice di comportamento di cui al D.P.R n. 62/2013 e alla sua osservanza sono tenuti i dirigenti/responsabili e i dipendenti dell’Ente, nonché, per quanto compatibile, tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, i titolari di organi e di incarichi negli uffici di supporto agli organi di direzione politica dell’Ente e i collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere e/o servizi per l’Amministrazione.

Il Comune invita pertanto le Organizzazioni sindacali rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi o, in generale, tutti i soggetti che operano per conto del Comune e/o che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dallo stesso, a far pervenire entro il 10.12.2013 le proprie proposte ed osservazioni in merito all’ipotesi di Codice di comportamento (in Allegati), utilizzando esclusivamente il modello disponibile in Modulistica.

Le osservazioni potranno essere inviate al Comune con una delle seguenti modalità:
-consegna diretta al Comune –Ufficio Protocollo;

-mediante servizio postale all’indirizzo Piazza 8 Marzo 1944 n. 9 Capraia e Limite:
-mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo PEC del Comune: comune.capraia-e-limite@postacert.toscana.it  
-mediante fax al seguente numero: 0571 979503

Delle proposte e delle osservazioni pervenute sarà tenuto conto nella relazione illustrativa di accompagnamento al Codice.